Scopri i benefici del Tai Chi e vieni a provarlo a Ferrara.
I nostri corsi si tengono in via Darsena N°57 a Ferrara.
Perché cominciare un corso di Tai Chi? 
  • La sua pratica rilassata genera calma e tranquillità.
  • Crea equilibrio tra mente e corpo.
  • Aumenta le proprie capacità di controllo psicofisico.
  • ​Migliora l'elasticità e la vitalità del corpo, sviluppando coordinazione e senso di equilibrio.

     Rafforza il sistema respiratorio, vascolare e scheletrico muscolare.
  • Aiuta a prevenire lo stress e ad accogliere gli stati emotivi con maggiore serenità.

Guarda il video e incontra il Maestro :-)
Ottieni una lezione di Prova Gratuita.
Inserisci il tuo nome e la tua email per ottenere una lezione gratuita.
Potrai venire a provare i nostri corsi durante una delle nostre serate di pratica o presentazione.
Per contattare il Maestro Roberto Vignali puoi scrivere a neigongferrara@gmail.com o chiamare il 349 4715965
INSERISCI IL TUO NOME
INSERISCI LA TUA EMAIL
Gli effetti Benefici del Tai Chi
La fluidità e l'armonia dei suoi movimenti rendono il Tai Chi un'attività indicata alle persone di ogni età e sesso.
Il Tai Chi Chuan è il frutto tra l'incontro delle arti marziali cinesi e le pratiche tradizionali per la salute e la longevità.

La sua pratica rilassata genera calma e tranquillità liberando la mente dalle ansie e dalle tensioni nervose favorendo il pieno controllo del corpo sulle dinamiche del movimento e della postura.

Per le sue proprietà benefiche viene utilizzato sempre più nel campo del benessere, della prevenzione e della riabilitazione.

Lo sviluppo dell'energia interna ed il controllo degli aspetti fisici, che nel Tai Chi si manifestano attraverso la piena integrazione tra mente e corpo, sono elementi che hanno reso questa disciplina la principale arte marziale interna oggi praticata al mondo.
Gli effetti sulla Salute.
Negli ultimi venti anni il Tai Chi è stato oggetto di ricerche che hanno evidenziato le potenzialità e gli effetti benefici che ha sulla salute.
Gli studi e la ricerca lo indicano quale attività in grado di migliorare lo stato di salute psico-fisico delle persone e lo raccomandano per accrescere le proprie capacità di controllo, per migliorare l'elasticità e la vitalità del corpo, delle sue abilità, nel coordinare i movimenti di tutte le sue parti e per potenziare il senso dell'equilibrio.

Benefici si sono manifestati nel sistema respiratorio, vascolare e in quello scheletrico muscolare, dove i movimenti fluidi di tutte le parti del corpo, senza sovraccarico per le articolazioni, costituiscono un evidente fattore di prevenzione delle affezioni artritiche e reumatiche.

Il Tai Chi aiuta inoltre a prevenire lo stress e ad accogliere gli stati emotivi con maggiore serenità e ci sostiene nel vivere il presente con il giusto equilibrio.
Il Tai Chi come Arte Marziale.
Il Tai Chi, in modo particolare lo Stile Chen, è un'arte marziale complessa che combina tecniche di spinta, prese articolari, proiezioni, salti e colpi con differenti parti del corpo. 
Si basa principalmente sulla capacità di conferire al corpo la possibilità di poter cambiare senza essere ostacolati dalle proprie rigidità, esercitando quella che nelle arti marziali interne viene definita forza elastica o forza cedevole, forza che può essere espressa quando si è in grado di utilizzare il corpo in assenza di contrazione muscolare.

La forza a spirale, tipica di quest'arte, pone il proprio accento non tanto sull'uso della forza quanto sulla capacità di saper cedere per rispondere con la forza esplosiva del Fajin, forza generata attraverso il rilassamento del corpo.
Il Maestro Roberto Vignali
Appassionato di Tai Chi dal 1985, ha fondato la sua prima scuola agli inizi degli anni 90'.
  • Si è avvicinato al Tai Chi stile Yang nel 1985.
  • ​Dal 1993 è stato riconosciuto come discepolo dal Gran Maestro Chen Xiao Wang.
  • E' stato tra i fondatori della Scuola Italiana Stile Chen e membro della Commissione Tecnica nazionale del Settore Tai Chi Chuan dell'Area Discipline Orientali.
  • Nel 2012 con l’ospedale "Ex San Giorgio di Ferrara" e l'Associazione Kinesofphia ha condotto una ricerca  sull'utilizzo del Taijiquan come metodo di prevenzione riguardo le problematiche della schiena.
  • E' direttore tecnico dell'Associazione Neigong, nata a Ferrara nel 1996.
Il Maestro Lorenzo Ciriali
Lorenzo Ciriali ha cominciato a praticare il Tai Chi Stile Yang nel 1990 con il Maestro Roberto Vignali.

Nel 1993 ha iniziato a studiare il Tai Chi della famiglia Chen sotto la guida del Gran Maestro Chen Xiaowang.
Cosa dicono gli studenti.
Esperienze e risultati raggiunti dai nostri allievi con la pratica del Tai Chi.
Il Taiji ti accoglie, ti riconosce e non ti giudica. Quasi subito lo ami e sei ricambiato.
Franco, 53 anni.
Sono convinto che la pratica del Taiji, oltre ai benefici che sicuramente da al fisico, serve ad allungare la durata della vita. (Sicuramente la mia, per gli altri posso dire soltanto: provateci!) 
Ernesto, 84 anni.
Ho scoperto il Tai Chi nel 2000, tramite l'incontro con il maestro Roberto Vignali. Negli anni è diventato parte di me e della mia vita, donandomi numerosi benefici dal punto di vista fisico, emotivo e relazionale.
Dal 2006, dopo l'abilitazione all'insegnamento, ho avuto la possibilità di trasmettere questa passione anche agli altri. 
Federica, ingegnere elettronico, 40 anni.
Mi sono avvicinato al Tai Chi attirato dal suo aspetto marziale, avendo praticato per diversi anni sport da combattimento.
Posso dire di essere affascinato per l'ascolto profondo del corpo che quest'arte sa offrire.
Ho compreso che imparare a controllare corpo e mente, in ogni situazione, sia molto importante. 
Dario, 32 anni, istruttore di Fitness.
Ho cominciato a praticare Tai Chi quest'anno, fin dalle prime settimane della mia prima gravidanza. Con la pratica ho accompagnato il mio corpo e il mio spirito nei suoi cambiamenti, rilassando e armonizzando, aiutando la mente a ritrovare la calma, quando le avversità e le tempeste ormonali ne alteravano l'equilibrio. Anche le persone incontrate al corso hanno reso questa esperienza speciale, tanto che praticare è diventato per me ormai una necessità.
Chiara, 34 anni, a termine una gravidanza bellissima.
Corsi e Orari
Teniamo corsi per principianti, intermedi e avanzati. 
 Offriamo anche lezioni individuali.
Corso Principianti
Si svolge ogni lunedì e Giovedì dalle ore 19.00 alle ore 20.00.
E' un corso pensato per chi si avvicina al Taiji e desidera sperimentare i benefici di questa disciplina per la prima volta.
Corso Avanzato
Si svolge ogni Lunedì e Giovedì dalle ore 20.00 alle ore 21.00.
E' un corso per chi desidera approfondire lo studio dei principi e delle forme che caratterizzano la disciplina.
Il nostro centro
Le lezioni si tengono presso il Consorzio Wunderkammer in via Darsena N°57 a Ferrara. 
La palestra dispone di ampio parcheggio gratuito.
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
Ottieni una lezione di Prova Gratuita.
Inserisci il tuo nome e la tua email per ottenere una lezione gratuita.
Potrai venire a provare i nostri corsi durante una delle nostre serate di pratica o presentazione.
Per contattare il Maestro Roberto Vignali puoi scrivere a neigongferrara@gmail.com o chiamare il 349 4715965
INSERISCI IL TUO NOME
INSERISCI LA TUA EMAIL
Powered By ClickFunnels.com